Stats Tweet

Malloum, Felix.

Uomo politico del Ciad. Abbracciata la carriera militare, frequentò la scuola di Brazzaville e successivamente quelle francesi di Frejus e Saint-Maixent. Dal 1953 al 1956 partecipò alla guerra di Indocina, distinguendosi nella campagna del Tonchino. Inviato in Algeria, nel 1961 fu trasferito all'esercito nazionale ciadiano. Promosso capitano nel 1962, raggiunse il grado di colonnello nel 1968 e quattro anni dopo quello di generale. Capo di SM, nel giugno 1973 fu improvvisamente messo agli arresti domiciliari dal presidente Tombalbaye che non motivò il provvedimento e non lo destituì dall'incarico. Liberato dopo il colpo di Stato militare che portò al rovesciamento del regime di Tombalbaye il 13 aprile 1975, gli fu immediatamente affidata la presidenza del consiglio superiore militare, assumendo in tal modo la direzione effettiva del Paese. Fu costretto alle dimissioni nel 1979 (n. Fort Archambault 1930).